Benvenuti a Foggia, inutili quei display alle porte della città (se non piove)


I display luminosi alle porte della città di Foggia, che annunciano da qualche tempo il benvenuto agli automobilisti in arrivo, sono perfettamente inutili, non se ne intuisce alcun senso se non nella retorica del messaggio. Hanno la funzione di fornire informazioni di pubblica utilità, questo è chiaro, ma quasi mai accade. Si trovano in via San Severo – forse per edulcorare uno degli ingressi più deprimenti in assoluto; un altro in viale Fortore, altro punto di transito abbastanza trafficato. Ne compare un terzo anche in via Scillitani, ma qui siamo già all’interno della cinta urbana e – siccome il messaggio è lo stesso – l’ubicazione ai più potrebbe apparire casuale. In effetti lo è, se vengono utilizzati solo in sporadiche situazioni. Quando? I due display in viale Fortore e in via Scillitani hanno infatti il compito di mettere in guardia i cittadini dal pericolo di inondazioni del vicino sottovia, in caso di piogge abbondanti come avviene di sovente. L’alert non è stato ancora sperimentato dall’ultima alluvione (24 agosto 2020), quando nel giro di mezza giornata le due gallerie che corrono sotto i binari della ferrovia e gli svincoli successivi si riempirono d’acqua come una bacinella fino all’orlo sorprendendo più di qualche automobilista come si vede dalla foto di Enzo Maizzi. Ma quando c’è bel tempo o non piove – e per fortuna accade per tutto il resto dell’anno – quei tabelloni non potrebbero essere utilizzati diversamente? Ora che è tempo di visite ai defunti, ad esempio, c’è chi ha pensato che potrebbero tornare utili per pubblicare sui display i nuovi orari di ingresso al camposanto considerato l’iperafflusso di questi giorni. O, perché no, si potrebbero trasmettere ai cittadini notizie e informazioni utili sulla città, dagli orari di apertura dell’adiacente villa comunale, alle informazioni sul traffico come avviene in molte altre città, anche se ciò presupporrebbe un monitoraggio costante delle auto in transito almeno sui percorsi più trafficati. L’epoca dei tabelloni luminosi comincia a Foggia qualche anno fa con il primo impianto installato in piazza Cavour, novità tuttavia mai avvertita dalla popolazione se non per il messaggio vagamente innovativo che l’installazione luminosa reca in sé. A parte qualche sporadica occasione (gli auguri di Natale e altre amenità simili), non si ricordano eventi particolari in cui la posizione strategica di quel tabellone sia stata utilizzata per comunicare con i cittadini e/o fornire loro informazioni di servizio.

Tag: Nessun tag

I commenti sono chiusi.