Arrivano gli americani per i giovani degli «Its»


Mentre in Puglia impazza l’affannosa corsa a ospitare la nuova base operativa della Intel, investimento da 11 miliardi per mille posti di lavoro, a Foggia il sempre più rampante sistema degli Its ha appena concluso un importante accordo per formare nuovi maghi dell’information technology. A dire il vero c’è anche Foggia nella caccia alla Intel, il presidente della Camera di commercio, Damiano Gelsomino, propone alla Regione l’area industriale dell’Asi per allocare l’investimento. Si sono candidati anche Brindisi, Lecce, naturalmente Bari che sembrava fosse già stata designata dalla Regione prima della levata di scudi che rischia a questo punto di far scappare a gambe levate il gruppo statunitense (nel frattempo si è già candidata la Sicilia).
Tutto questo mentre la Fondazione Its Apulia Digital Maker continua a lavorare sodo per lanciare sul mercato nuovi sviluppatori informatici: ha infatti appena stretto una collaborazione con TenEnigen, punto di riferimento in Italia («practice») di Salesforce, il colosso americano del cloud computing attivo in 36 paesi nel mondo e specializzato nella produzione di servizi informatici, ovvero la cosiddetta “architettura distribuita” che permette a un’azienda o gruppi di aziende di dotarsi di tecnologie informatiche all’avanguardia. Dunque anche Salesforce accende i fari sul sistema degli Its, gli istituti tecnici superiori indicati dal presidente Draghi come il «pilastro educativo» della formazione lavoro. A Foggia gli studenti del corso di Developer 4.0 grazie a questa nuova e qualificata collaborazione potranno affinare le loro competenze già acquisite su sviluppo dei software, programmazione Java, analisi di big data e soluzioni cloud, ovvero le più richieste dal mercato. Il corso in Developer 4.0 è stato progettato in collaborazione con il gruppo molfettese Exprivia, corsi di questo tipo altamente performanti sono gestiti dalla fondazione anche a Lecce, nella stessa Molfetta ed a Bari dove gli Its da alcuni giorni hanno una nuova e sede nel grattacielo a specchi in piazza Aldo Moro. «Stiamo avviando quest’anno sei corsi in Puglia in Developer, di cui tre a Bari in collaborazione con il Distretto dell’Informatica Pugliese e Innovapuglia», afferma il presidente della Fondazione, Euclide Della Vista, referente nazionale della filiera ICT della rete degli Its italiani. «L’accordo con una società come la TenEnigen del gruppo Lutech, che presidia il mercato della digitalizzazione con competenze specialistiche in diversi rami dell’Industry 4.0, rappresenta un ulteriore passaggio di livello della mission della nostra fondazione nel rispondere ai reali bisogni del tessuto produttivo di riferimento. Attraverso TenEnigen – aggiunge Della Vista – unico centro italiano autorizzato Salesforce in Italia, mi auguro che possano estendersi intese di questo tipo anche agli altri nostri percorsi nelle diverse sedi regionali».
Il gruppo americano conferma gli auspici di Della Vista, gli Its funzionano sul piano delle alleanze tecnologico-commerciali e dei posti di lavoro dal momento che sono una cinquantina a Foggia gli sviluppatori già formati: «Guardiamo a questo sistema con particolare attenzione», così Vanessa Fortarezza vice presidente di Salesforce. Il mercato li chiama, gli sviluppatori vanno a ruba: a Foggia sono stati assunti da Tekna, CMC, San System oltre che da Exprivia che fornisce anche i docenti. E poi c’è tutto il filone legato all’ictus in agricoltura, altro corso performante al quarto anno in Capitanata e che apre ai giovani le porte di un futuro che in alcuni ambienti del sistema politico e industriale locale si crede ancora irrealizzabile.

Tag: Nessun tag

I commenti sono chiusi.