Lì dove il mare luccica, s’impara a lavorare. Lo skyline della fiera del Levante di Bari da qualche giorno non è più lo stesso: là dove un tempo svettavano i torrioni e i cornicioni arabeggianti definivano i contorni della vecchia campionaria, adesso brulicano tra quegli spazi schiere di giovani in laboriose faccende e anche l’architettura interna, riveduta e ammodernata, compie un deciso balzo in avanti. In quello che oggi è il parallelepipedo di Apulia Digital lab, vengono formati i nuovi tecnici specializzati sull’information technology. Un luogo in piena e costante trasformazione concettuale e che vede inequivocabilmente al centro la figura di Euclide Della Vista, l’imprenditore visionario partito da Foggia e che continua a disseminare il suo contributo nello sviluppo delle nuove tecnologie, attraverso gli Istituti tecnici superiori di alta formazione.
«Un progetto di grande portata – sottolinea Della Vista – che ha previsto la riqualificazione di un edificio storico grazie a importanti investimenti. Abbiamo portato a termine un lavoro di squadra tra istituzioni, aziende e professionisti di alto livello, sia in ambito formativo che imprenditoriale, che ha permesso all’ITS Apulia Digital di essere la maggiore assegnataria di fondi PNRR tra le fondazioni ITS a livello nazionale».
Un istinto, quello dello sviluppo tecnologico, connaturato alla passione negli anni in cui Della Vista, provetto neodiplomato ragioniere programmatore (poi una laurea in Economia a Bologna), intensificò il suo istinto, già allora imprenditoriale, sui primi computer. Era uno slancio da pionieri, quello ipotizzato dall’allora ventenne Euclide a metà degli anni Ottanta.
Oggi al centro di questo universo ci sono i giovani, intorno una società in completa e variabile mutazione. Ma Della Vista è sempre più parte integrante di questo processo. E’ così che formazione e conoscenza per imparare a maneggiare le nuove tecnologie, costituiscono il giusto mix sul quale ora la Regione Puglia intende far convergere i suoi interessi avendo favorito la nascita della factory sul lungomare barese. «Una struttura che proietta la Puglia verso il futuro delle professioni nel digitale e soprattutto apre una connessione sentimentale in una materia complessa come quella dell’innovazione digitale tra la Regione Puglia, la comunità dei pugliesi e coloro che si vogliono formare nel sistema ITS, contribuendo alla crescita economica e occupazionale, che ci sta portando ai vertici italiani ed europei», così il presidente Michele Emiliano presente all’inaugurazione.
Oltre 2.500 mq. dedicati alla formazione e alla ricerca nelle nuove tecnologie, centinaia di studenti e di docenti coinvolti, decine di aziende partner e rappresentanti istituzionali che hanno risposto presente all’invito della Fondazione ITS Academy Apulia Digital.
—-
APULIA DIGITAL La nuova sede sul lungomare di Bari, nell’altra foto Euclide Della Vista