Garlasco come il Var di ultima generazione nel calcio: percepisce al millimetro se il gol è regolare. Ma nel sottile equilibrio tra sogno e realtà, conviene fidarsi di più di una verità dimostrata - ma impercettibile ai nostri occhi - oppure, nel dubb ...
Si apre la caccia al tesoro del Cis Capitanata
Non è una caccia al tesoro, scovare gli angoli suggestivi e naturalisticamente rilevanti di quel giardino chiamato «provincia di Foggia». Se ne trovano a ogni chilometro di strada. Eppure parliamo anche di un territorio ridotto a una carta sporca (Pin ...
Mettersi al riparo da Trump, le domande che si fanno i mercati
Nel lessico dei mercati mondiali si parla apertamente di «misure anti-Trump», con la stessa determinazione con cui si penserebbe di mettersi in salvo da un meteorite in arrivo. Piuttosto che domandarsi perché lo fa, il presidente degli Stati Uniti dal ...
L’ultima creazione di Euclide, lì dove il mare luccica
Lì dove il mare luccica, s’impara a lavorare. Lo skyline della fiera del Levante di Bari da qualche giorno non è più lo stesso: là dove un tempo svettavano i torrioni e i cornicioni arabeggianti definivano i contorni della vecchia campionaria, adesso ...
La ricerca questa nemica, j’accuse della senatrice Cattaneo
Davvero uno strano paese, l’Italia. «Avrebbe bisogno di essere accudito ogni giorno», sospira Elena Cattaneo, farmacologa, scienziata di fama mondiale, parlamentare forse suo malgrado dovendo poi assistere, a volte in presa diretta, a decisioni che lascia ...
Balneari, quale concorrenza se salta l’impresa
Screenshot Il fronte si allarga, i balneari italiani sono meno soli da nord a sud della penisola. La battaglia contro le “restrittive” direttive Ue sulle concessioni demaniali in scadenza nel settembre 2027, arruola anche l’Univers ...
Leone XIV tra Francesco e Wojtyla
«La morte non è niente, sono solo passato nella stanza accanto». Così parlò Sant'Agostino in una delle sue massime più celebri e che ci piace ricalcare per segnare il trapasso fra Papa Francesco e il nuovo Papa agostiniano Robert Francis Prevost, 69 anni, ...
Corti in opera, così il cinema reinventa Lucera città d’arte
L’immaginazione al cinema equivale a fare il proprio ingresso in un grembo. E’ l’immagine più onirica che possa capitarci. Ma questa sera a Lucera si riuscirà a fare di più: alle 20.30 al cineteatro dell’Opera viene inaugurata la mostra “Lucera città inca ...