La macchina del fango che ha preso a schizzare vorticosamente in questi giorni in città sul conto di due candidati sindaci (Di Mauro e Mainiero), è un esercizio retorico che in altre epoche a Foggia nessuno mai si sarebbe preoccupato di denunciare. La ...
Fontana sul Gargano, intervista al presidente della Camera dei Deputati
Mistero e passione, la spiritualità del Gargano resta il luogo del cuore di Lorenzo Fontana che vi ha fatto ritorno anche quest’anno. Il secondo presidente più giovane della Camera dei Deputati dopo Irene Pivetti (31 anni), eletto ...
La «Quarta mafia» lontana da Corleone
La «Quarta mafia» è il racconto criminale degli ultimi quarant’anni in questa provincia, dal 2017 c’è anche un titolo. Il ministro Matteo Piantedosi, a Foggia il 3 febbraio, l’ha associata per la sua ferocia a quella dei Corleonesi suscitand ...
Se anche i minori premono il grilletto
Si spara tanto, troppo a Foggia e in provincia e adesso sono anche i ragazzini a metter mano al grilletto. Qualche giorno fa l'allarme (reiterato) del procuratore di Foggia, Ludovico Vaccaro, dalle colonne della Gazzetta: «La criminalità dilaga dove l ...
Di Vittorio il mito non merita paragoni
Un altro Peppino Di Vittorio? “Ma mi faccia il piacere”, direbbe Totò. Nella retorica usa e getta di oggi, bastarono le urla al megafono di un arguto contestatore ivoriano ad affiancare lo storico sindacalista dei cafoni alla versione del populista nero. ...
L’informazione alla prova della censura mascherata
"Sbatti il mostro in prima pagina”, è un concetto ai giorni nostri superato. Oggi l’informazione si sprigiona attraverso mille rivoli, il diritto all’oblìo sui social è forse l’unico interruttore efficace a interromperne la circolazione. Per questo ...
La meglio gioventù dei ragazzi foggiani
I ragazzi foggiani vogliono scrivere un altro racconto sulle pagine della loro città. I successi alle Olimpiadi di matematica, il titolo nazionale ai campionati studenteschi, il primo posto a un premio indetto dal dipartimento di Pubblica sicurezz ...
Se tocca ai rettori difendere la verità di informazione
L’Italia ripudia la guerra e il revisionismo da fake news, ma proprio contro il pensiero pericolosamente in agguato che rischia di ribaltare verità storiche incontrovertibili (su chi fu a provocare la Seconda guerra mondiale, ad esempio) tocca ogg ...