Alla fondazione “la Capitanata per lo sport” si domandano se non sia il caso di farsi lasciare le coordinate da chi la quarta mafia l’ha combattuta, per affermare e continuare a sostenere un impegno. L’incontro con Ludovico Vaccaro, procuratore capo a ...
Comunicare l’ambiente, un coraggioso esperimento
Le popolazioni oggi guardano con crescente avversione il proliferare dell’energia rinnovabile. Pale eoliche e pannelli fotovoltaici occupano vaste zone della Puglia e della provincia di Foggia, dov’è più alto il tasso di potenza installata pari a oltr ...
Più semplici e diretti, ma debole è il pensiero
Semplificare, semplificare... la mozione d’ordine di questi tempi liquidi. Si riducono le distanze, come anche la volontà di provare a capire. Riflettere? Che sarà mai? Dipenderà dalla velocità dei social che ci rendono tutti più fluidi, d’accordo. Ma ...
La Puglia del turismo si accontenta dei numeri
Dalla Bit di Milano, si dice, vien fuori una Puglia turistica rafforzata. Le presenze aumentano, ma siamo sicuri che sia questa la strada giusta? Su massimoilblog.it l’estate scorsa fece discutere l’osservazione di alcuni operatori locali a proposit ...
Giornalisti e operatori umanitari spiati dal governo
Dal caso Almasri non ancora chiarito, alla caccia alle streghe infilando lo spyware Graphite nei cellulari, non è chiaro se al governo italiano ci siano più “007” un po’ maldestri o solo autentici cialtroni. Si possono fare al momento solo supposizion ...
Lo stop modello «No Vax» per l’acqua del Molise
La regione Molise «non deve dare l’acqua ai foggiani», viene brutalmente ricordato ad ogni carenza idrica. A parlare così sono soprattutto ex consiglieri regionali, qualche scheggia del Pd locale (in alcuni casi coincidono con le stesse figure), tutti ...
Eolico selvaggio e rifiuti, il Tavoliere nuova «terra dei fuochi»?
Sono mafia anche i cumuli di ecoballe che vengono stivati nottetempo in capannoni abbandonati, le tonnellate di scorie industriali interrate fino a minacciare l’inquinamento della falda. La Corte di giustizia europea per i diritti dell’uomo ha sanzion ...
La riforma della giustizia e le colpe dei magistrati
Dove sta scritto che «i cittadini» vogliano la riforma della giustizia? «Fa parte del programma, gli elettori ci hanno votato anche per questo», risponde genericamente il governo mentre il Guardasigilli Nordio, tra i pochi a guardare in faccia i propr ...